Iniciar sesión:
Votos - 4, Puntuación media: 4 ( )

Manual de usuario Yamaha, modelo YRS-1000

Fabricar: Yamaha
Tamaño del archivo: 14.53 mb
Nombre del archivo:
Idioma del manual:rusvitenesfrdenl
Enlace gratuito para este manual disponible en la parte inferior de la página



Otros manuales para este modelo:

Resumen del manual


Usando segnale stereo a 2 canali per i canali di circondamento, è possibile ottenere effetti sonori di movimento e circondamento più accurati di quanto sia possibile con Dolby Surround. La gamma dinamica ampia (vale a dire la differenza fra il volume massimo e quello minimo) riprodotta da un sistema a 5 canali e l’orientamento preciso generato usando il processamento digitale dei suoni fornisce agli ascoltatori livello finora mai visti di eccitazione e realismo. Con quest’unitá potete scegliere ed ottenere qualsiasi ambiente sonoro da monoaurale a 5.1 canali a piacer vostro. ■ Dolby Pro Logic II Dolby Pro Logic II è una tecnologia avanzata usata per decodificare una grande quantitá di programmi Dolby Surround preesistenti. Questa nuova tecnologia permette la riproduzione di 5 canali discreti con 2 canali anteriori, uno destro ed uno sinistro, 1 canale centrale e 2 canali di circondamento, uno destro ed uno sinistro (invece di 1 solo canale di circondamento come avviene per la tecnologia Pro Logic convenzionale). Oltre alla modalitá Movie, le modalitá Music e Game sono inoltre disponibili per la riproduzione di sorgenti a 2 canali. ■ Dolby Surround Il sistema Dolby Surround impiega un sistema di registrazione a 4 canali che riproduce effetti sonori realistici e dinamici. Ci sono i 2 canali anteriori destro e sinistro (stereo), un canale centrale per i dialoghi (monofonico) ed un canale di circondamento per effetti speciali (monofonico). Il canale di circondamento riproduce suono entro una gamma ridotta di frequenze. Il sistema Dolby Surround viene usato con praticamente tutte le videocassette e i dischi laser, e con molte trasmissioni televisive o via cavo. Il decodificatore Dolby Pro Logic che quest’unitá incorpora usa un sistema di processamento digitale dell’immagine che stabilizza automaticamente il volume di ciascun canale per enfatizzare gli effetti sonori e la loro direzionalitá. ■ DTS Digital Surround Il sistema di circondamento digitale DTS è stato sviluppato per sostituire le colonne sonore analogiche di film con suono digitale a 6 canali e sta guadagnando di popolarità nei cinema di tutto il mondo. DTS, Inc. ha sviluppato un sistema analogo per l’ascolto in casa, rendendo possibile il godere della profondità e spazialità del suono DTS anche senza uscire. Questo sistema produce suono praticamente privo di distorsione da suono a 6 canali (canali sinistro destro e centrale, 2 canali di circondamento ed un canale LFE considerato pari a 0.1 canali, ad esempio un subwoofer, pari a 5.1 canali). Quest’unitá include un decodificatore DTS-ES che permette la riproduzione di 6.1 canali aggiungendo un canale di circondamento posteriore ad un sistema a 5.1 canali preesistente. ■ DTS Neo:6 Il sistema Neo:6 decodifica sorgenti tradizionali a 2 canali per la riproduzione a 6 canali grazie ad uno speciale decodificatore. Esso permette la riproduzione con canali a tutta gamma con una separazione superiore, pari a quella dei segnali digitali discreti. Sono disponibili due modalità: modalità Music per riprodurre musica e modalità Cinema per film. ■ EUPHONY Euphony è un sistema rivoluzionario di riproduzione di campi sonori rivoluzionario realizzato con tecnologie stato dell’arte sviluppate per riprodurre suoni eccezionali. Puo riprodurre segnale surround ottimizzato a prescindere dal numero dei canali in ingresso, del numero dei diffusori (due o più) e delle loro dimensioni. Inoltre, è possiede una localizzazione stabile del centro acustico. Puo anche riprodurre segnale surround in cuffia con suono naturale e localizzazione “fuori della testa”, in modo che l’ascoltatore sente un suono espansivo ma non si stanca anche durante l’ascolto prolungato di musica o la visione di un film. ■ HDMI HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è il primo interfaccia audio/video completamente digitale, supportato dall’industria e non compresso. Fornendo un interfaccia fra qualsiasi sorgente (ad esempio un set-top box o un ricevitore AV) ed un monitor audio/video, ad esempio un televisore digitale, HDMI supporta video standard, potenziato o ad alta definizione, oltre as audio digitale multicanale, attraverso un solo cavo. HDMI trasmette tutti gli standard HDTV ATSC e supporta l’audio digitale ad otto canali, con larghezza di banda che avanza per permettere future evoluzioni. Quando usata assieme alla caratteristica HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), HDMI fornisce un’interfaccia audio/video sicura che ottempera alle norme di sicurezza dei fornitori di contenuto e degli operatori di sistema. Per ulteriori informazioni su HDMI, visitare il sito HDMI presso “ 80 it Glossario ■ Canale 0.1 LFE Questo canale riproduce esclusivamente segnali a bassa frequenza. La gamma di frequenze che accetta va da 20 Hz a 120 Hz. Questo canale viene di solito contato come 0.1 canali perché si limita a rinforzare i bassi, a differenza degli altri 5/6 canali di un sistema Dolby Digital o DTS di sistem...


Comentarios



Tu reseña
Tu nombre:
Introduzca dos números de la imagen:
capcha





Categoría